
L’introduzione di sistemi Big Data e/o piattaforme distribuite è strettamente legata a problematiche relative all’integrazione con l’architettura esistente e la necessità dell’evoluzione dei relativi modelli di gestione. L’esternalizzazione dei servizi legati alla gestione dei dati, rappresenta la soluzione a cui sempre più spesso ricorrono le aziende per assicurarsi livelli di servizio elevati e costi sostenibili, beneficiando di competenze altamente specializzate e totalmente focalizzate nel garantire procedure efficaci ed automatizzate.
Una gestione affidabile degli ambienti Big Data, per loro natura fortemente eterogenei, richiede infatti un approccio multi-disciplinare e performance di servizio eccellenti, garantite da risorse con skill tecnici e di processo molto specifici, spesso difficili da reperire.
Grazie all’intervento di Matteo Bovetti, Site Reliability Engineering Team Leader @Agile Lab e Piergiorgio Spagnolatti, Head of Infrastructure @ Banca Popolare di Sondrio, abbiamo approfondito come i Managed Big Data Services e un approccio in Site Reliability Engineer (SRE) possano consentire alle aziende la possibilità di focalizzarsi sull’analisi e l’utilizzo dei propri dati, senza alcuna preoccupazione legata alla gestione degli aspetti tecnologici.
Compila il form e accedi alla registrazione del webinar.